La Figura del Testimonial della Festa della Musica.
Il testimonial della Festa della Musica è una figura molto importante. Deve essere un artista che abbia la storia e le capacità di ricoprire il ruolo di riferimento di una manifestazione internazionale che in Italia è promossa dal MIC, dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea in collaborazione con la SIAE, l'AFI, il CAFIM l'ANBIMA, la FENIARCO e coordinata dalla AIPFM - Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica.
La sua partecipazione, diventa tangibile con il concerto simbolo della Festa della Musica italiana nella città di riferimento dell'edizione, spesso coincidente con la Capitale italiana della Cultura, nella giornata del 21 giugno. Un'occasione unica, per ribadire l’impegno incessante e l’apertura culturale dei Testimonial della Festa della Musica, verso un pubblico sempre più ampio, per diffondere la musica di qualità e promuoverla in ogni contesto sociale.
Per certificare l'adesione del testimonial, come negli anni passati, la RAI realizzerà un'intervista dalla quale si realizzerà lo spot promozionale istituzionale.
Il testimonial farà interviste e conferenze stampa. In particolare la conferenza stampa del 13 giugno di presentazione dell'evento presso il Ministero dei Beni Culturali alla presenza del Ministro dei Beni Culturali e a tutte le altre istituzioni coinvolte.
Infine, come segno di ringraziamento e stima, l'AIPFM consegnerà al Testimonial la "Mano Artigiana". Una scultura in bronzo di Dante Mortet, senza limiti di tempo che consiste nella riproduzione dal calco, delle mani dello stesso Testimonial. Il progetto ha già riprodotto le mani tra gli altri di Ennio Morricone, Robert De Niro, Samuel Jackson, Ezio Bosso, Roberto Vecchioni, Paolo Fresu ed Edoardo Bennato.
2017 - NICOLA PIOVANI

2018 - EZIO BOSSO
TEATRO ROMANO DI FIESOLE - Concerto con l'Orchesta italiana Giovanile
2019 - ROBERTO VECCHIONI
MATERA - Concerto alla Cava del Sole con L'Orchestra di Piazza Vittorio
2020 - PAOLO FRESU
AGRIGENTO - Concerto alla Valle dei Templi con l'Orchestra da Camera di Perugia.
2021 - EDOARDO BENNATO
MILANO - Concerto al Castello Sforzesco.
2022 - MALIKA AYANE
NAPOLI - Concerto a Castel Sant'Elmo.