> Come facciamo ad iscriverci?
Per iscriversi alla Festa della Musica, basta compilare Il Form della Città dove ci si vuole esibire. Oppure in alternativa si deve contattare telefonicamente l'organizzazione della città prescelta.
> Gli strumenti dobbiamo portarceli?
L'organizzazione, per i palchi adibiti alle iscrizioni, prevede una backline base: 1 amplificatore per basso, 1 amplificatore per chitarra e una batteria sprovvista di piatti. I musicisti, ad eccezione del batterista, dovranno quindi portarsi solamente gli strumenti personali.
> Fino a quando si fa in tempo ad iscriversi?
Le iscrizioni terminano normalmente 15 giorni prima della data d'inizio della Festa della Musica.
> Come vengono definite le location?
Le location della Festa della Musica sono a discrezione dell'organizzazione in accordo con le disposizioni del Comune.
> Quanto tempo c'è a disposizione per le esibizioni?
Il tempo a disposizione per ogni gruppo o singolo dipende sempre dal numero delle iscrizioni; in ogni caso l'organizzazione è riuscita sempre a garantire l'esibizione di due/tre brani.
Il tempo a disposizione per ogni gruppo o singolo dipende sempre dal numero delle iscrizioni; in ogni caso l'organizzazione è riuscita sempre a garantire l'esibizione di due/tre brani.
> Dove possiamo ritirare i moduli di iscrizione?
Le iscrizioni si fanno riempiendo il form dal menù del sito istituzionale sotto la voce Iscrizioni/Artisti. Tuttavia alcune Città hanno la gestione delle iscrizioni, quindi consigliamo di contattare l'organizzazione della vostra Città.> Come dobbiamo comportarci con la SIAE?
Sarà cura dell'organizzatore farvi compilare il modulo SIAE con i brani presentati.
> Quando si sà se il gruppo iscritto alla Festa potrà suonare?
I tempi di contatto telefonico da parte dell'organizzatore dipendono dalla chiusura delle iscrizioni che ogni città decide autonomamente. Quindi bisogna attendere ma sarete sicuramente ricontattati anche per una risposta negativa. In tutti i casi nel sito, all'interno dello spazio della città scelta, sotto il link "Profilo della città", si potranno trovare i riferimenti dell'organizzatore locale.
Sarà cura dell'organizzatore farvi compilare il modulo SIAE con i brani presentati.
> Quando si sà se il gruppo iscritto alla Festa potrà suonare?
I tempi di contatto telefonico da parte dell'organizzatore dipendono dalla chiusura delle iscrizioni che ogni città decide autonomamente. Quindi bisogna attendere ma sarete sicuramente ricontattati anche per una risposta negativa. In tutti i casi nel sito, all'interno dello spazio della città scelta, sotto il link "Profilo della città", si potranno trovare i riferimenti dell'organizzatore locale.