fbpx
logosoprafdm2
ventinovesima edizione
TEATRO COMUNALE GIUSEPPE MANINI - NARNI
Giu 16

TEATRO COMUNALE GIUSEPPE MANINI - NARNI

TEATRI IN FESTA

 

TEATRI IN FESTA

Via Giuseppe Garibaldi, Narni, Terni, Umbria, 05035, Italia
  •        





    NARNI CITTÀ TEATRO

    VOLUME IV - POSSIBILITÀ NASCOSTE

    16-17-18 GIUGNO


    PROGRAMMA

    venerdì 16 giugno


    h. 18.00 – Auditorium Bortolotti

    L’ANGELO E L’AUTOMA

    a cura di Claudio Di Palma e Vesuvioteatro

    da Curzio Malaparte

    radiocronaca notturna con Francesco Montanari

    regia Davide Sacco

    in collaborazione con SportOpera / Campania Teatro Festival

    produzione Ente Teatro Cronaca


    h. 18.00-19.30 – Piazza dei Priori

    VIA DEI MATTI

    un progetto a cura di Amedeo Carlo Capitanelli e Davide Sacco


    h. 19.00 – Chiostro San Francesco

    HERMANNUS CONTRACTUS

    con Maria Giulia Cotini / Autrice

    Emanuele Amici / Musica

    Roberta Argenti / Dalia Edizioni

    Amedeo Carlo Capitanelli / Voce


    h. 19.30 – Teatrino Viaggiante

    NICOLA LAGIOIA – PRESTO SAPRÒ CHI SONO

    con Nicola Lagioia


    h. 20.30 – Comune

    HOW TO_JUST ANOTHER BOLERO

    coreografia e performance Emanuele Rosa e Maria Focaraccio

    coproduzione S'ALA / spazio per artist+, C&C Company

    con il supporto di Morphine Raum, Berlin (DE)

    in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria


    h. 21.00 – Piazza dei Priori

    FATA

    fuoco.aria.terra.acqua – la danza degli elementi

    uno spettacolo Resextensa

    sabato 17 giugno


    h. 9.30 – 11.00 – 12.30 – Ponte Cardona

    ENTRARE NEL SILENZIO

    performance a cavallo

    di e con Amedeo Carlo Capitanelli

    un progetto LVF

    in collaborazione con Centro Ippico Narnese 2017


    h. 16.00-20.00 – Chiostro di Sant’Agostino

    OFFICINA CLANDESTINA

    area giochi di legno itinerante

    durante il pomeriggio verrà rappresentato

    Sdisordine

    spettacolo di e con Henri Camembert


    h. 17.00 – Sala consiliare

    O AS LITTLE OTIK

    con Antonie Rašilovová, Jakub Müller, Nikolas Ferenc,

    Berta Doubková, Jan Froněk, Viktor Prokop

    Regia Viktor Prokop

    produzione TMEL

    in collaborazione con il Centro Ceco di Roma


    h. 17.00 – Chiostro San Francesco

    UNA STORIA PER NARNI DI ANTONIETTA KLITSCHE DE LA GRANGE

    incontro con Maria Luisi


    h. 18.00 – Piazza dei Priori

    STELI

    progetto e regia Gabriele Boccacini

    musiche originali eseguite dal vivo da Simone Bosco

    performer Gigi Piana, Stefano Bosco, Dario Prazzoli, Sara Ghirlanda

    produzione Stalker Teatro


    h. 18.00-19.30 – Piazza dei Priori

    VIA DEI MATTI

    un progetto a cura di Amedeo Carlo Capitanelli e Davide Sacco

    h. 18.30 – Museo di Palazzo Eroli

    GENTE

    ideazione Michela Lucenti

    danzato e creato con Elena Ballestracci, Michele Calcari, Confident

    Frank, Francesco Gabrielli, Maurizio Lucenti, Alessandro Pallecchi

    Arena, Paolo Rosini, Emanuela Serra, Giulia Spattini

    Sax solo Live Dimitri Espinoza Grechi

    produzione Balletto Civile


    h. 18.30 – Chiostro di San Francesco

    L'OFFICINA

    Mise en lecture

    di Mika Myllyaho

    traduzione Katia Brunetto, Lena Dal Pozzo e Anna Ciardelli

    con Francesco Montanari


    h. 19.30 – Teatrino viaggiante

    LA MORTE DELLA BELLEZZA

    voci in concerto per Giuseppe Patroni Griffi

    con Nadia Baldi e Antonella Ippolito

    e con Andrea Bonioli / pianoforte e batteria

    Regia Nadia Baldi

    Produzione Teatro Segreto


    h. 20.30 – Comune

    MOLTO DOLORE PER NULLA

    di e con Luisa Borini

    produzione Atto Due

    con il sostegno di ZUT! e C.U.R.A Centro Umbro Residenze Artistiche

    e Strabismi


    h. 21.15 – Teatro Manini

    WE ARE MONCHICHI

    Direzione artistica, ideazione e coreografia

    Honji Wang & Sébastien Ramirez

    con Marco Di Nardo e Mathilde Lin

    Produzione esecutiva Company Wang Ramirez, Clash 66

    Coproduzione Théâtre de la Ville, Paris | Scène Nationale d’Albi


    h. 22.30 – Chiostro Sant’Agostino

    IO ERO IL MILANESE

    di Mauro Pescio e Lorenzo S

    con Mauro Pescio


    h. 22.30 – Sala consiliare

    O AS LITTLE OTIK

    con Antonie Rašilovová, Jakub Müller, Nikolas Ferenc,

    Berta Doubková, Jan Froněk, Viktor Prokop

    Regia Viktor Prokop

    produzione TMEL

    in collaborazione con il Centro Ceco di Roma


    h. 22.30 – Museo di Palazzo Eroli

    GENTE

    ideazione Michela Lucenti

    danzato e creato con Elena Ballestracci, Michele Calcari, Confident

    Frank, Francesco Gabrielli, Maurizio Lucenti, Alessandro Pallecchi

    Arena, Paolo Rosini, Emanuela Serra, Giulia Spattini

    Sax solo Live Dimitri Espinoza Grechi

    produzione Balletto Civile


    h. 23.00 – Rocca Albornoz

    IL PRIMO UOMO

    performance osservando il cielo

    con Luca Ward

    in collaborazione con Gruppo Astrofili Monte Subasio APS


    h. 23.30 – Piazza dei Priori

    BLOND

    DJ Set


    domenica 18 giugno


    h. 5.30 – Ala diruta

    DANIEL PENNAC, ALL'ALBA

    con Daniel Pennac

    con la partecipazione di Pako Ioffredo

    mise en espace Clara Bauer


    h. 12.00 - Chiostro di San Francesco

    ON STAGE, ON LINE!

    Presentazione degli output di progetto

    in collaborazione con Cooperativa Pepita

    interviene l'Assessora Silvia Tiberti

    patrocinio Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Narni


    h. 16.30 - Comune

    TAXON

    ideazione Tereza Lenerová, Adam Vačkář

    con Jitka Čechová, Edita Antalová, Eva Rezová

    Produzione tactic, Alena Cardová


    h. 17.00 – Teatro Manini

    NAPOLEONE

    di Davide Sacco

    da Victor Hugo

    con Lino Guanciale

    e con Simona Boo, Amedeo Carlo Capitanelli

    regia Davide Sacco

    produzione LVF - Teatro Manini di Narni


    h. 18.00-19.30 – Piazza dei Priori

    VIA DEI MATTI

    un progetto a cura di Amedeo Carlo Capitanelli e Davide Sacco


    h. 18.30 – Chiostro S. Francesco

    DIREZIONE ARTISTICA - PROSPETTIVE, SGUARDI

    Lino Guanciale dialoga con Claudio Longhi


    h. 19.30 – Piazza dei Priori

    EMIS KILLA

    modera l’incontro Francesco Montanari


    h. 19.30 – Chiostro S. Agostino

    SATIRI

    coreografia e spazio Virgilio Sieni

    interpretazione Maurizio Giunti, Jari Boldrini

    violoncello Naomi Berrill

    produzione Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni

    in collaborazione con AMAT & Civitanova Danza, Galleria Nazionale

    delle Marche


    h. 20.30 – Teatrino viaggiante

    SERGIO CAMMARIERE | PIANO SOLO

    Concerto


    h. 22.00 – Circolo La Valletta

    IL MURO TRASPARENTE

    a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e Paolo Valerio

    con Paolo Valerio

    scena Antonio Panzuto

    una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Teatro

    Stabile di Verona


    h. 22.00 – Piazza dei Priori

    OTTO IL BASSOTTO

    Circo contemporaneo


    h. 22.30 - Chiostro di San Francesco

    CLYTO BAND

    in concerto


    h. 23.15 – Piazza Beata Lucia

    PENTESILEA

    Regia e drammaturgia Stefano Tè

    Con Francesca Figini, Antonio Santangelo

    Produzione Teatro dei Venti

    con il sostegno della Regione Emilia-Romagna


    PROGETTI SPECIALI

    Museo di Palazzo Eroli

    ATTRAVERSO L’AI

    progetto installativo interattivo

    Ovunque, all’improvviso

    INCURSIONI DI CIRCO CONTEMPORANEO


  • Categoria
    Generica
  • Data e Ora
    Giu 16 2023 ore 18:00 - Dic 30 2023 ore 23:15
  • Luogo & Indirizzo completo
    Via Giuseppe Garibaldi, 29, 05035 Narni TR
  • Eventi Amministratore
    Narni
Dall'edizione 2016 il MIC (Ministero della Cultura) ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d'Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di ...
Per la Rappresentanza la Festa della Musica si è confermata un’occasione speciale per parlare di futuro, cultura e identità europea, ma anche dei tanti strumenti messi in campo dalla Commissione europea a sostegno del comparto culturale e creativo. Tra questi, il nuovo programma Europa creativa è il più grande investimento di tutti i tempi per il settore culturale e creativo: 2,4 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, un sostegno del 63% superiore rispetto alla programma zione 2014-2020, ...
La vocazione musicale è propria di tutti i popoli e di tutte le culture. L’Italia, più di ogni altro Paese, ha espresso la capacità di rappresentarsi attraverso l’espressione spettacolare, come tradizione e come ribellione, come conservazione e come novità. Questo carattere profondamente ludico e drammatico la caratterizza e la vitalizza, rendendola unica e riconoscibile. Inoltre il suo aspetto sempre più multietnico, le permette di accogliere suggestioni transnazionali che rifiutano confini ...

Promosso da

logoMIBAC

MINISTERO
DELLA
CULTURA

Via del Collegio Romano, 27
00186 - Roma
www.cultura.gov.it
Commissione europea

Rappresentanza in Italia

Via Quattro Novembre, 149
00187 - Roma
Tel. +39 06 699991
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
aipfm

Associazione Italiana
per la Promozione
della Festa della Musica

Via San Calepodio, 5/a
00152 - Roma
Tel. 06.580.38.25
Fax 06.622.78.726
festadellamusica@aipfm.it
Seguici su Facebook
Seguici anche su Twitter

Main media partners

Rai

Media partners

Rai Radio 3
Up tv

Partners istituzionali

siae
esteri
giustizia
salute
istruzione
difesa
Liberi Editori Autori
conferenza regioni
unpli
anci

Main partners

Logo Afi
feniarco
anbima
cafim
assaeroporti
Aeroporti 2030
enac
Archeoclub d'Italia aps
mei
Italian Blues Union
Nati per la musica
Logo Tavolo Permanente
Uniroma2 Tor Vergata
calabriasona
Make Music Day
ISSM TOSCANINI
Parlamento europeo

Partners e patrocini

agimus
sistema
SIIMUS
Logo IMAIE
ang
dm nusic
Fimi
PMI
audiocoop
Ambasciata di Francia in Italia
i live music
rock
prog
vinile
arci
loreal
A1
impala
legamon graphic design
canzone italiana
Logo Parco valle dei Templi Agrigento
Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria
Poste italiane
Ecofest