fbpx
logosoprafdm2
ventinovesima edizione
TEATRO ANGELO MARIANI - Sant'Agata Feltria
Giu 14

TEATRO ANGELO MARIANI - Sant'Agata Feltria

Teatri in Festa

 

Teatri in Festa

1, Piazza Garibaldi, Sant'Agata Feltria, Unione di comuni Valmarecchia, Rimini, Emilia-Romagna, 47866, Italia






  • PROGRAMMA EVENTI 


    GIUGNO 


    Mercoledì 14 Giugno 

    INAUGURAZIONE DEL TRICENTENARIO DEL TEATRO ANGELO MARIANI 


    ore 15 - 21 - Piazza Garibaldi - Annullo postale


    ore 17 - Sala Delle Scuderie - Convegno “Il Teatro e la sua storia. Angelo Mariani, il grande direttore d’orchestra”.

     “Il Teatro Mariani” di Marco Davide Cangini - “Angelo Mariani, il musicista” di Andrea Maramotti 

     “Musica e musicisti a Sant’Agata Feltria” di Franco Dall’Ara

    Letture di Domenico Bartoli 

    Musiche di Margherita Marsciani


    ore 21 - Teatro Mariani - Concerto “Omaggio a Angelo Mariani nel 150° anniversario della morte”. 

    Nell’ambito della sezione La Musica e i Giovani della 74° Sagra Musicale Malatestiana. 

    Interpreti dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. 

    Biglietti: www.sagramalatestiana.it 











    PROGRAMMA DA SCARICARE DEL DEGLI EVENTI DEL 14 GIUGNO 








    LUGLIO


    Sabato 15 Luglio, ore 21 - Teatro Mariani 

    IL TRIONFO DELL’ONORE 


    Commedia in tre atti 8 Interpreti dalle migliori università delle Americane, Europa e Asia Libretto di Francesco Antonio Tullio 

    Musica di Alessandro Scarlatti 

    Una coproduzione Montefeltro Festival 2023 - La Musica Lirica, USA





    AGOSTO


    Martedì 8 Agosto, ore 21 - Teatro Mariani 

    FUTURE STELLE 


    Scene d’opera 

    25 solisti e 5 pianisti dalle migliori università di New York e USA - Regia Daniel Isengart. 

    Dir. Mus: Glenn Morton, Ubaldo Fabbri 

    Una coproduzione Montefeltro Festival 2023 - Classic Lyric Arts, New York


    Giovedì 17 Agosto, ore 21 - Teatro Mariani

    INCONTRI MUSICALI ESTIVI 


    Concerto di apertura M° Luca Dalsass, violino - M° Marco Dalsass, violoncello

    M° Samuele Amidei, pianoforte Musiche di Mozart, Mendelssohn, Rachmaninov


    Mercoledì 23 agosto, ore 21 - Teatro Mariani 

    IL VENTO DAL GIAPPONE 


    Canti e liriche giapponesi, in kimono estivo 

    10 cantanti da Tokyo

    M° Takeshi Tanaka, pianoforte - Direzione Musicale: Ryoko Takei e Ubaldo Fabbri

    Una coproduzione Montefeltro Festival 2023 - MICA (Opera Training), Tokyo




    SETTEMBRE 


    Sabato 2 Settembre, ore 21 - Piazza Garibaldi 

    IL TEATRO MARIANI...TRECENTO ANNI DI MUSICA 


    Concerto Orchestra da Camera di Rimini

    Associazione Mozart Italia sede di Rimini 

    In collaborazione con il coro Amintore Galli Direttore: M° Stefano Pecci




    OTTOBRE


    Sabato 7 Ottobre, ore 21 -Teatro Mariani 

    1993 - 2023 VITTORIO GASSMAN AL TEATRO MARIANI  


    Cerimonia di intitolazione del palchetto a Vittorio Gassman 

    Letture di Paola Gassman e Edoardo Siravo F.Liszt 

    “Après une lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata.”

    M° Giada Maria Di Febo, pianoforte


    Sabato 21 Ottobre, ore 21 - Teatro Mariani 

    Gruppo musicale CIAPA CIALDINI  


    Concerto folkloristico romagnolo e risorgimentale


    PROGRAMMA COMPLETO DA SCARICARE DAL 14 GIUGNO AL 21 OTTOBRE 2023










  • Categoria
    Classica
  • Data e Ora
    Giu 14 2023 ore 15:00 - Dic 31 2024 ore 23:15
  • Luogo & Indirizzo completo
    Piazza Garibaldi, 1, 47866 Sant'Agata Feltria RN
  • Eventi Amministratore
    Sant'Agata Feltria
Dall'edizione 2016 il MIC (Ministero della Cultura) ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d'Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di ...
Per la Rappresentanza la Festa della Musica si è confermata un’occasione speciale per parlare di futuro, cultura e identità europea, ma anche dei tanti strumenti messi in campo dalla Commissione europea a sostegno del comparto culturale e creativo. Tra questi, il nuovo programma Europa creativa è il più grande investimento di tutti i tempi per il settore culturale e creativo: 2,4 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, un sostegno del 63% superiore rispetto alla programma zione 2014-2020, ...
La vocazione musicale è propria di tutti i popoli e di tutte le culture. L’Italia, più di ogni altro Paese, ha espresso la capacità di rappresentarsi attraverso l’espressione spettacolare, come tradizione e come ribellione, come conservazione e come novità. Questo carattere profondamente ludico e drammatico la caratterizza e la vitalizza, rendendola unica e riconoscibile. Inoltre il suo aspetto sempre più multietnico, le permette di accogliere suggestioni transnazionali che rifiutano confini ...

Promosso da

logoMIBAC

MINISTERO
DELLA
CULTURA

Via del Collegio Romano, 27
00186 - Roma
www.cultura.gov.it
Commissione europea

Rappresentanza in Italia

Via Quattro Novembre, 149
00187 - Roma
Tel. +39 06 699991
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
aipfm

Associazione Italiana
per la Promozione
della Festa della Musica

Via San Calepodio, 5/a
00152 - Roma
Tel. 06.580.38.25
Fax 06.622.78.726
festadellamusica@aipfm.it
Seguici su Facebook
Seguici anche su Twitter

Main media partners

Rai

Media partners

Rai Radio 3
Up tv

Partners istituzionali

siae
esteri
giustizia
salute
istruzione
difesa
Liberi Editori Autori
conferenza regioni
unpli
anci

Main partners

Logo Afi
feniarco
anbima
cafim
assaeroporti
Aeroporti 2030
enac
Archeoclub d'Italia aps
mei
Italian Blues Union
Nati per la musica
Logo Tavolo Permanente
Uniroma2 Tor Vergata
calabriasona
Make Music Day
ISSM TOSCANINI
Parlamento europeo

Partners e patrocini

agimus
sistema
SIIMUS
Logo IMAIE
ang
dm nusic
Fimi
PMI
audiocoop
Ambasciata di Francia in Italia
i live music
rock
prog
vinile
arci
loreal
A1
impala
legamon graphic design
canzone italiana
Logo Parco valle dei Templi Agrigento
Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria
Poste italiane
Ecofest