fbpx
logosoprafdm2
ventottesima edizione
Festa Europea della Musica di Torino 2023
Giu 17

Festa Europea della Musica di Torino 2023

Programma di iniziative, eventi, concerti, raduni musicali in occasione della 29a edizione della...

 

Programma di iniziative, eventi, concerti, raduni musicali in occasione della 29a edizione della...

  • Dal 2000 a Torino, il Comitato Manifestazioni Torinesi in collaborazione con Arbaga Assomusica organizza la Festa Europea della Musica e da diversi anni aderisce allla Festa della Musica Nazionale con il coordinamento della A.T. Pro Loco Torino, associata Unpli, partner della manifestazione.

    La 23a edizione della Festa Europea della Musica-EuroBanda 2023 di Torino ha il suo momento centrale il 21 giugno ma inizia il 17 e termina il 25 del mese e si rivolge a tutta la Città che ama la Musica nelle sue varie espressioni, abbinando,  come prevede lo spirito della Festa, gratuitamente Musicisti e Formazioni Musicali a location e siti che sono interessati ad ospitarli.

    Come in passato, con la A.T. Pro Loco Torino collaboreranno alla realizzazione del programma oltre ai promotori storici, anche altre realtà significative come la F.I.G.M. Federazione Italiana Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata, il Coordinamento Civico Torino e AssoArma Torino.  Dalla edizione 2022 della Festa, la A.T. Pro Loco Torino,  una delle più grandi tra le 1050 piemontesi e 6.000 italiane,  collabora con altre Pro Loco dell'area metropolitana torinese mettendo a disposizione l'esperienza organizzativa di questi anni ma anche Musicisti e Formazioni Musicali per arrichire la programmazione delle loro località.

    Il programma della Festa prevede tutti i generi musicali, anche se particolare importanza hanno le Bande Musicali (EuroBanda) che diedero vita alla prima edizione del 2000 a Torino con 2.000 Musici di 40 Bande Musicali  più Coristi e Musicisti di numerosi Cori, Orchestre popolari e Gruppi Folkloristici piemontesi. 

    Altro evento importante del programma,  la celebrazione del 50° del Movimento Majorettes Italiano nato nel mondo bandistico piemontese e che fa di Torino la capitale del Baton-Twirling italiano. Seguiranno ulteriori dettagli e dati utili.

    Info:  prolocotorino@email.it - Tel. 347.4054810

                                       
  • Categoria
    Generica
  • Data e Ora
    Giu 17 2023 alle 15:30 - Giu 25 2023 alle 18:00
  • Luogo & Indirizzo completo
    Torino
  • Eventi Amministratore
    Torino
Dall'edizione 2016 il MIC (Ministero della Cultura) ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d'Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di ...
Per la Rappresentanza la Festa della Musica si è confermata un’occasione speciale per parlare di futuro, cultura e identità europea, ma anche dei tanti strumenti messi in campo dalla Commissione europea a sostegno del comparto culturale e creativo. Tra questi, il nuovo programma Europa creativa è il più grande investimento di tutti i tempi per il settore culturale e creativo: 2,4 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, un sostegno del 63% superiore rispetto alla programma zione 2014-2020, ...
La vocazione musicale è propria di tutti i popoli e di tutte le culture. L’Italia, più di ogni altro Paese, ha espresso la capacità di rappresentarsi attraverso l’espressione spettacolare, come tradizione e come ribellione, come conservazione e come novità. Questo carattere profondamente ludico e drammatico la caratterizza e la vitalizza, rendendola unica e riconoscibile. Inoltre il suo aspetto sempre più multietnico, le permette di accogliere suggestioni transnazionali che rifiutano confini ...

Promosso da

logoMIBAC

MINISTERO
DELLA
CULTURA

Via del Collegio Romano, 27
00186 - Roma
urp@beniculturali.it
www.beniculturali.it
Commissione europea

Rappresentanza in Italia

Via Quattro Novembre, 149
00187 - Roma
Tel. +39 06 699991
aipfm

Associazione Italiana
per la Promozione
della Festa della Musica

Via San Calepodio, 5/a
00152 - Roma
Tel. 06.580.38.25
Fax 06.622.78.726
festadellamusica@aipfm.it
Seguici su Facebook
Seguici anche su Twitter

Main media partners

Rai

Media partners

Rai Radio 3
telesia

Partners istituzionali

siae
esteri
giustizia
salute
istruzione
difesa
Ministero per le Politiche Giovanili
Anno europeo dei giovani
conferenza regioni
unpli
anci

Main partners

Logo Afi
feniarco
anbima
cafim
assaeroporti
enac
Archeoclub d'Italia aps
mei
Italian Blues Union
Nati per la musica
Uniroma2 Tor Vergata
calabriasona
Make Music Day
ISSM TOSCANINI
Ecofest
Parlamento europeo

Partners e patrocini

agimus
sistema
Logo Tavolo Permanente
Logo IMAIE
ang
dm nusic
Fimi
PMI
audiocoop
Ambasciata di Francia in Italia
i live music
rock
prog
vinile
arci
loreal
A1
impala
legamon graphic design
canzone italiana
Logo Parco valle dei Templi Agrigento
Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria
Poste italiane